Per gli studenti

30 Luglio 2020Twitter threads, 🇮🇹 Italiano

Studenti o giovani psicologi/psichiatri? (terzo thread supplementare, conclusivo ma non esaustivo dopo il n. 2). Benvenuti all’inferno. Se siete fortunati, avete già incontrato almeno 10 persone che vi hanno rivelato la Verità. Peccato che siano 10 Verità diverse fra loro (se vi ha detto male invece pensate che ci sia una sola Verità).

“Di che orientamento sei?” è la domanda più stupida che vi faranno. Partite da un percorso di formazione, costruite le vostre basi, ma poi leggete tutto il resto, curiosate, contaminate, sovrapponete, siate capaci di scivolare da una cornice teorica all’altra se il caso lo richiede. Ci sono pazienti che vanno trattati freudianamente, altri che vanno trattati junghianamente, altri ancora per cui occorre un approccio sistemico-relazionale, quelli che hanno bisogno di una terapia cognitiva e quelli cui serve solo la pillola. Le teorie della mente vanno trattate come metafore: tutte un po’ vere, tutte un po’ false. Sono solo modelli. Fatevi il vostro e integratelo continuamente con l’esperienza, con le letture, con il confronto coi colleghi.

Poi: (altro…)