1. Prime osservazioni sull'intossicazione acuta con butirrilperazina nella cavia, nel ratto e nel coniglio: studio istologico.
    Gaz. Int. di Med. e Chir., Vol. LXX, n. 24 bis, 1965.
    (in coll. con N. Ciani e A. Marra)
  2. Lesioni vascolari nel nervo ottico. 
    Il Lav. Neuropsich., Vol. XXXIX,A; XX, Fasc. III, 1965.
    (in coll. con F. Liberati e L. Sinibaldi)
  3. Nuove ricerche sull'intossicazione acuta e subacuta con butirrilperazina nel ratto. 
    Riv. di Psichiatr., Vol. I, n. 3, 1966.
    (in coll. con N. Ciani e A. Marra)
  4. Quadri istopatologici dell'intossicazione cronica con butirrilperazina nel ratto. Neuropsichiatria, Vol. XXXII, Fasc. 3, 1966.
    (in coll. con A Marra)
  5. Rilievi morfologici e considerazioni fisiopatogenetiche sulla azione della butirrilperazina negli animali da esperimento.
    Neuropsichiat., Vol. ~X, Fasc 3, 1966.
    (in coll. con A. Marra)
  6. Reattivita' neuronale nell'intossicazione con butirrilperazina negli animali da esperimento.
    Riv. di Psich., Vol II, n. 5, 1965.
    (in coll. con N. Ciani e A. Marra)
  7. Modificazioni elettrocardiografiche nel corso della terapia neurolettica con fenotiazine. Prime osservazioni.
    Neuropsichiatria, Vol. XXXIII, Fasc. 4, 1967.
    (in coll . con N. Ciani e L. Cancrini )
  8. Le ossessioni nella patologia cerebrale. 
    Neuropsichiatria, Vol. XXIII, Fasc. IV, 1967.
    (in coll. con G.C. Reda e N. Ciani)
  9. Alterazioni del contenuto di leucunoaminopeptidasi nel corso di terapia con fenotiazine: osservazioni preliminari.
    Gazz. Int. di Med. e Chirurg., Vol. LXXIII, n. 16, 1968.
    (in coll. con N. Ciani e L Cancrini)
  10. Pigmentazione cutanea in corso di trattamento prolungato con fenotiazine. Contributo clinico.
    Gazz. Int. di Med. e Chirurg., Vol. LXXIII, n. 17, 1968.
    (in coll . con N. Ciani e L. Cancrini )
  11. Associazione alcool timolettici. Studio sperimentale nel ratto.
    Atti Convegni Farmitalia, Ed. Minerva Ned., 1968.
    (in coll. con G.C. Reda, L. Cancrini, P. Bertoletti)
  12. Profilassi e terapia delle alterazioni epatiche da neurolettici.
    In Atti Convegni Farmitalia, Ed. Minerva Med. 1968.
    (in coll. con M. Sposito e L. Cancrini)
  13. Ipomania, ossessioni e depressione: considerazioni su un caso clinico. 
    Riv. di Psich., Vol. III, n. 6 bis, 1968.
  14. Sindromi depressive in atrofia cerebrale. 
    Riv. di Psich., Vol III, n. 6 bis, 1968.
    (in coll. con T. Losavio)
  15. Tossicologia dei trattamenti protratti con farmaci neurolettici: osservazioni preliminari a proposito di 50 pazienti in terapia continuativa da almeno cinque anni.
    Riv. di Psich., Vol III, n. 6 bis, 1968. (in coll con Vari AA.)
  16. Prime osservazioni su di una rating-scale per l'autismo: l'ARS.
    Neuropsichiatria, Vol. XXXIV, Fasc. 4, 1968.
    (in coll. con N. Ciani, L. Cancrini e P. Pancheri)
  17. Amitriptilina e nortriptilina. 
    Voce Enc. Med. Ital.
  18. Aloperidolo. 
    Voce Enc. Med. Ital.
  19. Psicofarmacologia oggi. 
    In Orientamenti nella terapia della Schizofrenia. Riv. di Psich., Vol. V, n. 4, 1970.
  20. Sperimentazione clinica di un nuovo farmaco LM 2717.
    Riv. di Psich., Vol. VI, n.6, 1971.
    (in coll. con B.M. Arioni e P. Pancheri)
  21. Su un caso di farmacodipendenza da Cardiazol per via endovenosa. 
    Il Lav. Neuropsich., Vol 48, Fasc. 1-3, 1971.
    (in coll. con A. Dotti e F. Rossi)
  22. Sulla cosiddetta "Epilessia alcoolica". 
    Riv. di Psich., Vol. VIII, n. 5, 1973.
    (in coll. con E. Bollea)
  23. Clinical observations indicating that Lithium presents depression by suppressing mania. In Prooceedings of the 3rd Yugoslav Psychopharmacological Symposium, Opatijax 1973, Med. Naklada-Zagreb, 1974.
    (in coll con A. Kukopoulos e D. Reginaldi)
  24. Le depressioni endogene croniche. 
    In Atti del Primo Convegno Internazionale sulla Depressione, Taormina, Novembre 1978.
    (in coll.con G. Materangelis)
  25. Note sulla comprensione delle psicosi. 
    Il Lav. Neuropsich., Vol 64, Fasc. 1-2, 1979.
    (in coll. con S. De Risio)
  26. Il posto terapeutico - Descrizione della dinamica e della funzione terapeutica di un reparto di cura psichiatrico condotto comunitariamente.
    in Le Monografie de: Il Lav. Neuropsich., 7,11,1979.
    (in coll. con G. Vella ed A. Siracusano)
  27. La formazione dello psichiatra. Esperienza in un reparto comunitario. 
    in Le Monografie de: Il Lav. Neuropsich., 7,85,1979.
    (in coll. con E Bollea ed A. Siracusano)
  28. Formazione degli studenti di medicina e di psicologia. Esperienza di un reparto comunitario.
    In Le Monografie de: Il Lav. Neuropsich., 7, 95, 1979.
    (in coll. con E. Bollea e N. Castellani)
  29. Il pensiero ossessivo come tentativo di difesa dalla maniacalita': una interpretazione psicoanalitica ed esistenziale.
    Riv. di Psich., XV, 2, 1980.
    (in coll. con E. Bollea, G. Materangelis, G. Moccia.)
  30. La sindrome di Cotard: caso clinico e rassegna. 
    Riv. Sper. di Fren., CIV, 5, 1980.
    (in coll. con E. Bollea, A. Rossi, G. Vella)
  31. Analyse critique de l'evolution du concept d'endogene.
    L' Evolution Psych., 49, 2, 1984. (in coll. con R. Tatarelli)
  32. Overused or unisured antidepressant clinical consequences. An analysis based on litterature and our experience.
    Poster, Congr. Intern. Collegium Neuropsychophar., Firenze, 1984.
  33. Nevrosi e cultura nel tempo. 
    Relazione al IX Congresso dell'Assoc. Lat.-Medit. di Psichiatria. "Culture e Patogenie in Psichiatria". Atti in: Formazione Psichiatrica, 6, 1, 137-135, 1985
  34. La follia fra tecnica e intuizione: sintomi e figure.
    Psichiatr. e Psicoter. Anal., 2, 13-22, 1985.
  35. Psichiatria.
    in: Gli strumenti del sapere contemporaneo, Vol. I, UTET, Torino, 1985.
  36. Endogeno. 
    in: Gli strumenti del sapere contemporaneo, Vol. II, UTET, Torino, 1985.
  37. Follia. 
    in: Idem.
  38. Nevrosi.
    in: Idem.
  39. Psicopatologia. 
    in: Idem.
  40. Psicosi. 
    in: Idem.
  41. Note psicodinamiche su di un caso di Sindrome di Ekbom.
    Neurologia Psichiatria e Scienze Umane. Vol. V, 4, 227-234, 1985. (in coll. con L. Cappelli, R. Tatarelli)
  42. L'antipsichiatria e l'antimedicina del brownismo italiano. Possibile analogia tra due "rivoluzioni" scientifico-culturali.
    Minerva Psichiatrica, 27, 3, 273-281, 1986.
    (in coll. con R. Tatarelli e E. De Persio)
  43. Il muro del manicomio come progetto culturale. 
    Psichiat. Psicot. Anal., 6, 1,89-96, 1986.
    (in coll. con A. Ruberto)
  44. Psicologia del profondo e senso morale.
    Relazione al Congresso Intern. di Fenomenologia, Roma, 1986. (in stampa su Analecta Husserliana.)
    (in coll. con A. Ruberto)
  45. Alcune considerazioni sulle origini del concetto di psicoterapia. 
    I Congresso della Societa' di Psicologia Medica, Roma, 1986. in Atti, Roma, 1987
    (in coll. con A. Ruberto)
  46. Genealogia dell' alienazione.
    Feltrinelli, Milano, 1987.
  47. Storicità della psicopatologia generale. 
    Riv. Sper. di Fren., 61, 6, 1187-1193, 1987.
  48. Notes on the concept of psychogenia. 
    Riv. di Neurol . Psich. e Sc. Um., 7, 1 , 158-169, 1987.
    (in coll. con R. Tatarelli)
  49. Psicopatologia tra simbolo e allegoresi. 
    Metaxu', 3, 20-37, 1987.
    (in coll. con P. Barone.)
  50. Riflessioni sul concetto di oggetto interno nell'opera di S. Freud. M. Klein, J. Piaget.
    Psichiatria e Psicoterapia Analitica, VI, 1, 5-24, 1987.
    (in coll. con E. Bollea, M. Corradi, R. Tatarelli)
  51. Il concetto di dissociazione e la poesia di Pindaro.
    Psichiatria e Psicoterapia Analitica, 6, 2, 223-228, 1987.
    (in coll. con G. Di Cesare, M. Corradi, P. Barone)
  52. Riflessioni sull'essenza dell'atto psichiatrico. 
    Riv. Sper. di Freniatria, 61, 6, 1206-1217, 1987.
  53. Psichiatria, psicologia e psicoanalisi: sviluppo nel XIX e XX secolo. 
    In "Storia del pensiero occidentale" dir. da E Severino, Curcio, 1987.
  54. La diagnosi di alcoolismo.
    Minerva Psichiatrica, 29, 3, 139-146, 1988.
    (in coll. con A. Ruberto, P. Senesi)
  55. Le fasi precoci dell'alcoolismo. 
    Minerva Psichiatrica, 29,3,139-146, 1988.
    (in coll. con A. Ruberto, P. Senesi)
  56. L'alcoolista ed il suo contesto familiare. 
    Minerva Psichiatrica, 29,4,223-230,1988.
    (in coll. con A. Ruberto, P. Senesi)
  57. Fallimento della clinica, enfasi della terapia. 
    Relaz. Conv. Soc. di Psich. Democratica, Roma, nov. 1987. In "Gravita' della Psichiatria", 72-75, Roma, 1988.
  58. Il concetto di dissociazione e l'abbassamento del livello mentale in Jung e Janet.
    Congresso New Trends in Schizophrenia. Bologna, 1988. Su Atti, Fondaz. "Centro Praxis", Caserta
    (in coll. con G. Di Cesare, P. Barone, M. Corradi)
  59. Origine del concetto di psicoterapia nella cultura occidentale. 
    Psichiatria e Psicoterapia Analitica, 7, 1, 83-95, 1988.
    (in coll. con A. Ruberto e B. Rita)
  60. Moralita' ed Ethos nell'atto medico in psichiatria.
    Relazione al I Congresso Naz. di Psichiatria Forense, Cagliari, ott. 1987,  in Atti, Psychopathologia,  ed in A. Gaston, "La Psiche ferita", Poggibonsi, 1988.
    (in coll. con P. Barone)
  61. Sapere come conoscenza scientifica e sapere come virtu': la figura del medico. 
    Com. al I Congresso Naz. di Psichiatria Forense, Cagliari, ott. 1987, in Atti, Psychopathologia,  ed in A. Gaston, "La Psiche ferita", Poggibonsi, 1988.
    (in coll. con G. Di Cesare, M. Corradi, A. Ruberto)
  62. Il problema dell'aggressività nello sguardo tra medico e paziente.
    Interv. preord. al Convegno di Psicosomatica, Messina, 1987. In  Atti del Congresso. ed in A. Gaston, "La Psiche ferita", Poggibonsi, 1988.
    (in coll. con P. Barone)
  63. Riflessioni sullo stato dell'arte. 
    In A. Gaston,"La Psiche ferita", Poggibonsi, 1988.
  64. L'atto terapeutico ed eventualita' della sua "efficacia".
    In A. Gaston, "La Psiche ferita", Poggibonsi, 1988.
    (in coll. con A. Ruberto)
  65. Gli effetti paradossi degli psicofarmaci ed il loro valore euristico nell'ambito della nosologia psichiatrica.
    Congr. Int. "Psicopatologia e farmaci", Torino, dicembre 1988. In stampa su Atti.
    (in coll. con E. De Pisa, P. Girardi, R. Tatarelli)
  66. Schizotipia e autismo. 
    Relaz. Congr. Naz. "Solitudine, isolamento e silenzio nella condizione umana: l'autismo schizofrenico", Chiavari, dicembre 1988.
    In "Autismo schizofrenico", Patron ed., Bologna, 1990
  67. Dissociazione isterica e dissociazione schizofrenica: destini della rappresentazione e dell'affetto.
    XXXVII Congr. Naz. Soc. Ital. di Psichiatria, Feb. 1989, in Atti, Roma, 1989
    (in Coll. con M. Corradi e G. Angeletti)
  68. Difficoltà di trasformazioni nel pensiero schizofrenico.
    XXXVII Congr. Naz. Soc. It. di Psichiatria, in Atti, Roma, 1989
    (in coll. con G. Di Cesare e P. Barone)
  69. In margine a "Psichiatria e Neuropatologia" di E. Morselli.
    Il Lav. Neuropsich., 1-2, 1988 (Nuova serie)
  70. I disturbi dell'umore nell'anziano: limiti della terapia e validità della profilassi farmacologica.
    Alzheimer Longevità geriatria, à/10, 15-24, 1989
    (in coll. con P. Girardi, S. Valentini e C. Celozzi)
  71. Identificazione proiettiva, mimesis e situazione analitica.
    Minerva psichiatrica, 31, 3, 129-132, 1990
    (in coll. con A. Ruberto, N. Lucchi e P. Senesi)
  72. Relatività culturale dell'entità nosografica isteria: isteria e antisocialità.
    Minerva psichiatrica, 31, 3, 151-154, 1990
    (in coll. con N. Lucchi)
  73. Genealogia del sintomo.
    Relaz. al I cong. Naz. della Società Ital. di Storia della Psichiatria. Viareggio, aprile 1989.
    In Atti, Rev. Intern. d'histoire et méth. de la Psychiat., 1,2,1991
  74. Riflessioni storico-critiche sul rapporto tra personalità e psicosi alla fine dell'800.
    Relaz. Congr. Intern. "Personalità e psicopatologia", Pisa, 1989
    in Atti, ETS Ed., Pisa, 1990
    (in coll. con A. Iaria)
  75. Note sulla relazione tra personalità anancastica e ciclotimia.
    Idem
    (in coll. con P. Girardi e R. Tatarelli)
  76. Riflessioni epistemologiche sulla relatività del concetto di igiene mentale.
    Rel. I conv. Naz. di Sociologia della salute mentale. Salute mentale e solidarietà.
    in Atti, A. Siciliano ed., Messina, 1990
  77. Cronicità, cronicizzazione e strategie terapeutiche nei trattamenti cronici in psichiatria.
    Congr. Int. "Cronicità, schizofrenia, riabilitazione", Taormina, Dic. 1989.
    In Atti, su Formazione Psichiatrica, 1989
    (in coll. con E. De Pisa, G. Angeletti, P. Girardi)
  78. Cronicità e incurabilità nella psichiatria della fine dell'800.
    In Idem.
    (in coll. con G. Angeletti, M. Corradi e M. Vecchio)
  79. Considerazioni diagnostiche e terapeutiche sulla depressione agitata intesa come stato misto affettivo.
    Minerva Psichiatrica, vol. 33, 4, 283-286, 1989
    (in coll. con A. Koukopoulos, P. Girardi, R. Proietti)
  80. Nosografie psichiatriche del '700.
    Riv. Sperim. di Freniatria, vol. CXIV, n. 6, 1990
    (in coll. con M. Vecchio e M. Corradi)
  81. Il concetto di psicoterapia in J.F.F. Babinsky.
    Revue Int. d'Histoire et Méthodologie de la Psychiat., 1, 19-32, 1990
    (in coll. con M. Corradi)
  82. Note sull'attività simbolica nelle psicosi.
    in Simbolismi, Biblioteca C. Livi, Reggio Em., 1990
  83. Riflessioni per una metodologia della cura.
    in Proposte per la salute mentale, 11-18, 1991
  84. Criteri clinico-diagnostici delle sindromi ipocondriache.
    Minerva Psichiatrica, vol. 33, n. 1, 1992
    (in coll. con M. Corradi e C. Conte)
  85. La personalità come topos unificante di epilessia e ciclotimia.
    Riv. Sper. di Freniatria, vol. CXVI, n. 1, 7-40, 1992
    (in coll. con A. Saponaro)
  86. Empatia: note lessicali, semantiche, storiche.
    Riv. Sper. di Freniatria, vol. CXVI, n. 3, 582-598, 1992
    (in coll. con E. Trevi)
  87. Su una questione nosologica: la specificità causale tra continuità e discontinuità.
    Relaz. al II congr. naz. della Soc. It. di Storia della Psichiatria, Siena, 21-23 marzo, 1991
    in Quaderni Intern. di Storia della Medicina e della Sanità,  n. 3, Nosografia e Transnosografia, Siena, 1992
  88. Psicoterapia, psicoanalisi e processo terapeutico.
    Minerva psichiatrica, 1992.
    (in coll. con E. Trevi)
  89. Psicoterapia e creatività in Donald Winnicott.
    Neurol. Psichiat. e Scienze Umane - NPS-  1992 vol. XII, n. 5.
    (in coll. con E. Trevi)
  90. Normalità e patologia.
    In "Trattato di psicologia analitica", (XXXVIII Capitolo) UTET, 1992
  91. Un episodio della storia della psicopatologia del principio del secolo: il decimo capitolo dei Typen di Jung.
    Psich. e Psicoter. Analitica, 1992, 11, 4, pp. 349-362 (in coll. con E. Trevi)
  92. Riflessioni sull'antropofenomenologia dell'attesa e dell'anticipazione.
    Riv. Sper. Freniatr., Vol. CXVII, 1993, n. 3, pp. 379-389 (in coll. Con L. Frighi)
  93. Eros e Ananke nell'universo landolfiano.
    In "L'approccio fenomenologico al vissuto psicotico", Atti del Convegno 20-22 Maggio, 1993, Caprarola, ed. La Bussola, 1994
    (in coll. con A. Saponaro)
  94. Psicoterapie brevi e servizi pubblici: rilievi preliminari da una indagine sulla realtà romana.
    Comun. al XVIII Congr. CISPATT, "Modelli attuali in psicoterapia breve", Roma, Nov. 1993.
    (In coll. con A. Saponaro e L. Acanfora)
  95. Limiti pragmatici dell'intervento psicoterapeutico esistenziale.
    Relaz. al XVIII Congr. CISPATT, "Modelli attuali in psicoterapia breve", Roma Nov. 1993
  96. Psicoterapie dinamiche brevi. (Teoria e prassi nei servizi).
    Riv. Sper. Freniatr., Vol. CXVII, 1994, 1037-1047
    (in coll. con A. Saponaro e L. Acanfora)
  97. Note sul concetto di continuum ossessivo-delirante.
    Neurol. Psich. e Sc. Um., 1994, XIV, 1, pp.115-122,
    (In coll. con B. Pallotto)
  98. I disturbi della coscienza nella fenomenologia e nella psicopatologia classica.
    In: "Una sola moltitudine. La coscienza e i suoi disturbi", Cap. IV, Melusina editrice, Roma, 1995
  99. Limiti pragmatici dell'intervento psicoterapeutico esistenziale.
    In Atti del XVII Congresso Intern. C.I.S.S.P.A.T., Roma Nov. 1993, "Modelli attuali in psicoterapia breve" - 1995
  100. Evoluzione e dinamiche affettive nelle famiglie intellettualizzanti: rischi psicopatologici.
    In Atti VX congresso nazionale lega italiana di Igiene Mentale, Reggio Calabria, 6-8 luglio 1995
    (in coll. con S. Gagliarducci, L. Acanfora, G. Marino)
  101. Il concetto di psicosi unica.
    Riv. Sper. di Freniatria, 1996, Vol. CXX n. 1 - pp. 7-41
    (In coll. con M. Vecchio, U. Lancia, Gaston C.M.)
  102. Il dominio delle forze: la Tecnologia.
    In "L'europa dei popoli", Ist. Poligrafico dell Stato, 1996
    (In collab. con D. P. Bovet)
  103. L'interpretazione in Psichiatria.
    In Atti del convegno intern. su "L'interpretazione" della Fondaz. Int. "Nova Spes".
  104. La psicopatologia tra Scienze dello Spirito e Scienze della Natura.
    In "Breviario di psicopatologia", Feltrinelli, Milano, 1996
  105. Il potere della generazione. 
    Inform. in Psicol. Psicoter. e Psich.,1996, n. 28-29, pp. 3-8.
    (In coll. con P. Marioni e F. Aceti)
  106. Psiche Individuo Comunità (Considerazioni su "Psicologia e scienze dello spirito" di Edith Stein).
    AQUINAS, Anno XL, 1997, Fasc. I, pp. 73-80, Pontificia Università Lateranense.
  107. Psichiatria e Igiene Mentale
    Milano, Masson, 1997
    (in coll. Con C.M. Gaston)
  108. Il tempo dell'incontro.
    In “Ciò che non so dire a parole”, A. Guida, Napoli, 1998
    (In coll. con C.M. Gaston)
  109. Psicosi, silenzio, empatia.
    “Dialogo Silenzio Empatia”, Convegno Nazionale, Chiavari, 1-2 ottobre 1999, in “Dialogo Silenzio Empatia”, Foggia, 2000
    (in coll. con C.M. Gaston)
  110. Aspetti psicologici della paralisi del facciale.
    In “Controversie nella paralisi del facciale”, Atti delle XVII Giornate It. di Otoneurologia, Spoleto, 8 aprile 2000.
  111. L'impatto sulla letteratura internazionale della produzione scientifica dei ricercatori italiani, nelle discipline "psichiatria" e "psicologia". Una valutazione bibliometrica.
    In Epidemiol Psichiatr Soc 2000 Jan-Mar; 9(1):11-25
    (in coll. con Bignami G, De Girolamo G, Fava GA, Morosini PL, Pasquini P, Pastore V, Tansella M.)
  112. Storia delle idee e psicopatologia: Meyer, Sullivan, Arieti.
    In Atti del convegno:” Uno psichiatra tra due culture.  Silvano Arieti 1914-1981. Il senso della psicosi.” Pisa 3-4 ottobre 1998. Ed. Plus, Università di Pisa, 2001
  113. Considerazioni su identità e relazione.
    In Identità e Relazione, F. Angeli, Roma, 2001
  114. Karl Jaspers: l’inattuale attualità della Psicopatologia.
    In “Karl Jaspers e la Psicopatologia”, Atque, dicembre 2000-maggio2001
  115. Alle prese con il “male”.
    Convegno: “Media eventi istituzioni terrorismo. Realtà e rappresentazione”, Roma.
    In Riv. It. di Comunicazione Pubblica, a. III, n.° 10, 2001. stampa marzo 2002
  116. Melanconia e manierismo.
    In : “L’arte di essere depressi. Figure della depressione nella musica, nella letteratura, nelle arti figurative”., 2002, Edizioni ETS, Pisa, 2006